Chi cerca una sega da banco versatile, adatta sia per gli hobbisti sia per coloro che desiderano qualcosa di più potente, dovrebbe considerare l’acquisto della Bosch GTS 635-216. Si tratta infatti di un modello che spicca per via di alcune qualità molto positive, con un prezzo fra l’altro accessibile siccome la si può trovare in offerta su Amazon a 372,22 EUR.
Chiariamo sin da subito che si tratta di un prodotto che non ha nulla da invidiare ai modelli professionali e molto più costosi, i dettagli tecnici del banco sega Bosch GTS 635-216 sono decisamente al di sopra delle medie, e la sua struttura portatile la rende adatta per una moltitudine di scopi. A livello di capacità di taglio è davvero difficile trovare prodotti migliori su questa fascia di costo, e lo stesso discorso vale per la facilità d’uso e per i sistemi di sicurezza. Vediamo dunque di scoprire insieme tutte le peculiarità di questo modello partendo dalla sua scheda tecnica.
Scheda tecnica
Potenza del motore: 1.600 watt |
Numero di giri a vuoto: 5.500 giri/min |
Diametro della lama: 216 mm |
Diametro del foro della lama: 30 mm |
Profondità di taglio a 90°: 70 mm |
Profondità di taglio a 45°: 50 mm |
Peso complessivo: 22 kg |
- Sega da banco gts 635-216 bosch professional - prestazioni eccellenti grazie al motore da 1600 watt
- Migliori risultati di lavoro grazie alla migliore capacità di taglio di 635 mm e un'altezza di taglio di 70 mm
Caratteristiche della Bosch GTS 635-216

1. Precisione nel taglio
Si parte subito da una delle migliori caratteristiche di questa sega da banco della Bosch, ovvero la precisione e la sua efficacia. A livello tecnico, il modello in questione permette di lavorare ad un’altezza di taglio massima da 70 millimetri a 90 gradi, mentre a 45 gradi si può arrivare a 50 millimetri. Per quanto concerne la capacità massima di taglio a destra, questa equivale a 635 millimetri.
Naturalmente, non essendo un banco sega altamente professionale, bisogna mettere in conto che l’attrezzo richiede alcuni settaggi. Questi ultimi sono necessari per poter perfezionare la precisione del taglio sia a 90 che a 45 gradi, così da allineare al meglio la lama. Pur non trattandosi di un difetto, ci si trova di fronte ad un’accortezza piuttosto comune nelle seghe da banco di livello medio-alto. Soltanto i modelli al di sopra dei 600-700 euro, infatti, risultano già perfettamente inquadrati.
2. Tipologia di lama
La Bosch GTS 635-216 monta una lama dentellata con diametro da 21,6 centimetri e con un foro da 30 millimetri. Non è la migliore sul mercato per via delle sue dimensioni piuttosto contenute, ma tu potrai ovviamente sostituirla con un disco più performante. Se ti interessa questo tema, puoi approfondire l’argomento leggendo la nostra guida all’acquisto delle migliori lame per seghe circolari. Date le misure compatte, la rotazione a vuoto è più elevata rispetto alle medie, e raggiunge i 5.500 giri al minuto.
Se si passa alle prestazioni, la sega da banco in questione dimostra di avere diversi punti forti. Per prima cosa, taglia senza alcuna difficoltà i materiali duri. Non si parla soltanto del legno ma anche del lamierino, e inoltre la sua precisione – dopo averla regolata nel modo corretto – permette di ottenere anche delle incisioni di elevatissima qualità.
3. Potenza del motore
Rispetto alle medie di mercato, la potenza del motore è davvero molto alta, dato che arriva fino a 1.600 watt. Considera infatti che alcune seghe da banco che costano il doppio si fermano intorno ai 1.500 watt, e si tratta chiaramente di un’ottima notizia. È grazie alla sua potenza che la Bosch GTS 635-216 riesce a fornire delle performance di valore anche durante il taglio del lamellare, oltre che del legno. Di riflesso, ne giova pure il controllo dell’utente sull’attrezzo, in quanto la lama non teme le resistenze elevate quando penetra nei materiali.
In sintesi, il motore rappresenta uno dei principali motivi per scegliere questa sega da banco, anche perché si avvicina come valore alla potenza dei modelli più costosi. Rimane valido quanto detto più volte, il fatto che non si tratta di un modello super professionale la rende adatta sia per chi ha una certa esperienza ma anche per coloro che si approcciano per la prima volta a questo settore. Il motore è l’elemento che fa senza dubbio la differenza, e che traccia un solco fra questo modello e quelli low cost.
4. Qualità dei materiali
Dopo la potenza del motore, la qualità dei materiali si candida come uno dei principali vantaggi della sega Bosch GTS 635-216. La struttura è davvero robusta e resistente, quindi destinata a durare per molti anni, e la solidità la si avverte sin dal primo approccio con questo banco sega. Nonostante la robustezza, però, ci troviamo di fronte ad un prodotto molto compatto, in quanto progettato per essere portatile. Vuol dire che la qualità dei materiali non va a discapito della leggerezza della sega circolare.
- Sega da banco gts 635-216 bosch professional - prestazioni eccellenti grazie al motore da 1600 watt
- Migliori risultati di lavoro grazie alla migliore capacità di taglio di 635 mm e un'altezza di taglio di 70 mm
5. Maneggevolezza e peso
Dato che abbiamo anticipato il tema della maneggevolezza, è il caso di approfondirlo. La Bosch GTS 635-216 non supera un peso di 22 chilogrammi circa, di conseguenza è molto più leggera rispetto ad altre seghe da banco. Sappi infatti che in media queste ultime arrivano a pesare anche più di 30 chili, fino a superare i 35 chilogrammi. Vuol dire che in sede di trasporto non avrai difficoltà, proprio perché ci troviamo di fronte ad un banco sega portatile, agile e leggero.
6. Struttura e dimensioni
La leggerezza di questo strumento dipende principalmente dalla sua compattezza, dunque dalle sue dimensioni contenute. Le misure del banco sega Bosch GTS 635-216, infatti, equivalgono a 658 x 500 x 332 millimetri (larghezza x lunghezza x altezza). Inoltre, si trovano diversi fattori positivi, non solo come solidità complessiva e come portabilità, ma anche come misure di sicurezza per l’utilizzatore. Ti basta fissarla nella maniera corretta e noterai sin da subito una stabilità elevata del macchinario, indispensabile per poter usare la lama senza correre rischi e senza sbilanciarla.
Naturalmente sono presenti tutte le dotazioni di sicurezza standard, come la scocca protettiva che copre il disco dentellato a chiusura automatica, e il pulsante per l’arresto immediato. In altre parole, nonostante sia necessario agire come sempre con cautela (perché è e resta una sega), potrai utilizzarla senza temere rischi, anche se è la tua prima volta.
7. Strumentazione e funzioni
La comodità al servizio dell’efficienza: è una regola che viene costantemente applicata dalla Bosch, e la GTS 635-216 fornisce l’ennesima prova di ciò. Per prima cosa, troverai una confortevole impugnatura ergonomica e antiscivolo, accompagnata da una versatilità in termini di posizionamento del banco sega davvero notevole. In secondo luogo, non mancano alcune delle funzioni più avanzate, come la Soft Start e la Restart Protection, insieme alla funzione di aspirazione dei materiali di scarto.
Quest’ultima dimostra qualche limite sulla parte superiore, per via della presenza della scocca proteggi-lama, ma è molto efficace nella parte inferiore.
Conclusioni
Le nostre prove con la Bosch GTS 635-216 hanno dato diverse indicazioni utili. In primis sulla potenza del motore, da top gamma e con pochissimi concorrenti attendibili sul mercato dei banco sega di questa fascia. In secondo luogo, sulla stabilità del corpo macchina e sull’affidabilità delle misure di sicurezza, oltre che sulla leggerezza e sulla versatilità dell’apparecchio. Nella lista dei vantaggi più evidenti aggiungiamo anche le ottime prestazioni in sede di taglio, nonostante la presenza di una lama piccola. Infine, la guida parallela ha un sistema di chiusura robusto e preciso.
Naturalmente sono presenti pure dei limiti, dato il costo concorrenziale e la sua natura non pienamente professionale. Facciamo riferimento soprattutto al rumore prodotto, piuttosto elevato, dunque è consigliabile indossare sempre un paio di cuffie protettive. Inoltre, il sistema di aspirazione poteva essere realizzato meglio. Ad ogni modo, visto il costo basso, la Bosch GTS 635-216 è davvero un ottimo affare.
- Sega da banco gts 635-216 bosch professional - prestazioni eccellenti grazie al motore da 1600 watt
- Migliori risultati di lavoro grazie alla migliore capacità di taglio di 635 mm e un'altezza di taglio di 70 mm